Second
in Command
Libera il tuo tempo, fai crescere la tua azienda. Con Second in Command, scopri come trovare, formare e strutturare il tuo Chief Operating Office, trasformando la tua azienda in un sistema che lavora per te.
4,8











In diretta ogni sabato alle 14:30
Corso online completo + 30 lezioni
Software di To-Do List per organizzare il lavoro operativo
Evento dal vivo per approfondire le nozioni
Check-list per riunioni per ottimizzare la comunicazione interna
Perché scegliere il corso Second in Command?
Second in Command è un corso pratico e strategico che ti insegnerà a individuare, organizzare e formare il tuo Second in Command delegando così le operazioni aziendali.
Alcuni benefici del corso:
- Liberi il tuo tempo dall’operatività e ti concentri su attività di alto livello strategico
- Aumenti l’efficienza e la produttività della tua azienda
- Costruisci un team autonomo capace di operare senza il tuo intervento diretto
Perché è fondamentale avere un Second in Command?
Per scalare il tuo business, devi smettere di occuparti delle attività operative e concentrarti su visione, strategia e innovazione. Un’azienda che dipende solo dal suo fondatore non può crescere in modo scalabile. Sarà il COO a trasformare la tua vision in realtà, gestendo l’operatività aziendale sotto il tuo diretto controllo.
Ecco i principali vantaggi:
Decisioni più rapide e strategiche:
Eviti il sovraccarico decisionale e operi con maggiore chiarezza, concentrandoti sulle attività di alto livello.
Gestione ottimizzata:
Migliori l’organizzazione di team, progetti e risorse finanziarie, garantendo efficienza e crescita costante.
Azienda autonoma e scalabile:
Crei una struttura che funziona senza dipendere dalla tua presenza, permettendo all’azienda di espandersi in modo sostenibile.
Contenuto del Corso
7 capitoli
Capitolo 1
Perché avere un Second in Command
Perché avere un Second in Command
Scoprirai perché un SIC è essenziale per la crescita della tua azienda e come questa figura possa permetterti di liberare tempo prezioso per concentrarti sulla visione strategica.
Capitolo 2
Quali sono i compiti del Second in Command
Quali sono i compiti del Second in Command
Approfondiremo il ruolo operativo del SIC, dalle responsabilità su finanza, vendite e marketing fino alla gestione del team e delle performance aziendali.
Capitolo 3
Le abilità che il SIC dovrà adottare
Le abilità che il SIC dovrà adottare
Quali competenze deve avere un SIC? Imparerai a riconoscere, sviluppare e allenare le skill necessarie per rendere il tuo vice al comando efficace e autonomo.
Capitolo 4
Le riunioni con il SIC
Le riunioni con il SIC
Come strutturare riunioni produttive ed evitare sprechi di tempo? Ti forniremo modelli di meeting efficaci per allineare il SIC alla tua visione aziendale.
Capitolo 5
Allineamento tra le parti
Allineamento tra le parti
Lavorare bene insieme è la chiave del successo. Qui vedrai come creare un rapporto chiaro e strutturato tra te e il tuo SIC per evitare incomprensioni e conflitti.
Capitolo 6
Scelta delle risorse e analisi della performance
Scelta delle risorse e analisi della performance
Dal recruiting alla gestione delle risorse umane, scoprirai come il SIC deve selezionare i migliori talenti e monitorare costantemente i risultati del team.
Capitolo 7
I conflitti e gestione delle lamentele
I conflitti e gestione delle lamentele
Affronteremo uno degli aspetti più critici della gestione aziendale: la risoluzione dei conflitti. Strategie pratiche per mantenere un ambiente di lavoro sereno ed efficace.
Come si compone il corso
Il corso Second in Command è strutturato per offrirti un mix di teoria e pratica, con strumenti concreti per applicare subito quanto imparato.
2 giorni di formazione intensiva con esperti del settore
Materiale pratico per implementare le strategie apprese
Supporto post-corso per l’applicazione nel tuo business
Second in Command
Corso online completo
+ 30 lezioni
Evento dal vivo per approfondire le nozioni
Software di To-Do List per organizzare il lavoro operativo
Check-list per riunioni per ottimizzare la comunicazione interna
Second in Command
Scopri come individuare e formare il tuo Second in Command (COO), la figura chiave che eseguirà la tua visione imprenditoriale e libererà il tuo tempo.
Cosa otterrai:
Corso online completo + 30 lezioni
Evento dal vivo per approfondire le nozioni
Software di To-Do List per organizzare il lavoro operativo
Check-list per riunioni per ottimizzare la comunicazione interna
I trainer del corso
Formatori, ma anche e soprattutto investitori con anni di esperienza.
Alfio Bardolla
Fondatore e Master Trainer
Alfio Bardolla è fondatore e master trainer della Alfio Bardolla Training Group S.p.A., azienda leader in Europa di formazione finanziaria personale, che ha formato oltre 53.000 persone attraverso programmi audio, video, corsi dal vivo e coaching personalizzate. La società conta circa 100 collaboratori ed è presente in Italia, Uk e Spagna.
Federica Parigi
Esperta in Scaling Up Aziendale
Con una solida formazione accademica presso l’Università Bocconi e una lunga esperienza manageriale, guida Alfio Bardolla Training Group con competenza e innovazione, contribuendo alla crescita e al successo nell’azienda leader in Europa nel settore della formazione finanziaria.
E se non fa per te?
Ricevi un rimborso del 100%
Hai ancora dei dubbi?
Non devi decidere adesso. Provalo per 10 giorni e poi decidi se è il Corso che fa per te.
Siamo sicuri sarai soddisfatto al 100% del Corso, ecco perché ti offriamo una Garanzia Soddisfatto o Rimborsato di 10 giorni.
Se entro lo scadere del 9° giorno per qualsiasi motivo dovessi essere insoddisfatto e non hai visualizzato più del 20% del totale del corso, ti basta inviarci una email e procederemo al rimborso completo.
Cosa dicono i nostri studenti
Alfio Bardolla Training Group, azienda quotata in borsa, valorizza le vostre storie. Scopri le testimonianze di chi ha trovato soluzioni concrete.
Second
in Command
Corso online completo
+ 30 lezioni
Evento dal vivo per approfondire le nozioni
Software di To-Do List per organizzare il lavoro operativo
Check-list per riunioni per ottimizzare la comunicazione interna