Numero Verde: 800.199.335  Chiamaci ora da estero o rete mobile: +39 02 91779250

Numero Verde: 800.199.335

Numero Verde: 800.199.335

OLTRE 2054 CORSISTI ATTIVI

ETF

Scopri il potere degli ETF e inizia a investire senza stress grazie ad un metodo semplice e intelligente per far crescere il tuo capitale e proteggere i tuoi risparmi.

4,8

ABTG Logo Radio Montecarlo

In diretta ogni sabato alle 14:30

Corso online, 
+ 45 Lezioni

Supporto 
nel download e settaggio della piattaforma

Strategie per massimizzare i rendimenti 

Accesso a una community di investitori esperti

Perché scegliere il nostro corso?

Investire in ETF è il metodo più semplice e accessibile per chiunque voglia entrare nel mondo degli investimenti senza dover gestire singole azioni o operazioni complesse.

Non Performing Loan Alfio

Alcuni benefici del corso:

  • Strategie di investimento semplici e accessibili anche per principianti
  • Eliminazione delle commissioni occulte delle gestioni patrimoniali tradizionali
  • Possibilità di generare entrate automatiche senza interventi costanti

Perché investire in ETF?

Gli ETF sono lo strumento ideale per chi vuole un investimento di medio periodo senza dover monitorare continuamente l’andamento del mercato.

Ecco i principali vantaggi:

Investirai in panieri di azioni, senza acquistare singoli titoli aumentando il rischio;

Protezione dall’inflazione, gli ETF rappresentano uno dei migliori strumenti di diversificazione e protezione dall’inflazione;

Bassi costi di gestione, rispetto ai fondi attivi gli ETF ci permettono di mantenere dei bassi costi di gestione.

Contenuto del Corso

10 capitoli

  • Come investono i ricchi e perché partendo da 100 Euro devi fare lo stesso
    
Scopri perché i grandi investitori puntano sugli ETF e come anche con piccole somme puoi replicare le loro strategie.


  • Come investire in 5 minuti direttamente per le persone pigre o che non hanno tempo
    Un metodo rapido e semplice per iniziare a investire senza complicazioni, adatto a chi ha poco tempo o vuole un approccio immediato.

  • Il trading e il buy and hold

    Confronto tra il trading attivo e l’investimento a lungo termine con gli ETF: quale strategia fa per te?
  • Cosa sono gli indici

    Scopri come funzionano gli indici di borsa e perché sono fondamentali per gli ETF.


  • Gli indici di riferimento
    Analizziamo i principali indici globali e il loro ruolo negli investimenti.


  • Indici vs azioni: pro e contro

    Differenze tra investire in singole azioni o in ETF basati sugli indici: vantaggi e svantaggi.


  • L’investimento classico: fondi a gestione attiva

    Come funzionano i fondi a gestione attiva e perché gli ETF rappresentano un’alternativa più efficiente.


  • Fondi a gestione passiva: gli ETF

    Approfondiamo il concetto di ETF e come replicano l’andamento degli indici con costi ridotti.
  • Come trovare gli ETF
    
Dove e come individuare gli ETF migliori in base ai tuoi obiettivi di investimento.
  • Il ticker degli ETF

    Cosa sono i ticker, come leggerli e usarli per selezionare i tuoi ETF.


  • Le tipologie di ETF

    Esploriamo i diversi tipi di ETF: azionari, obbligazionari, settoriali, tematici e altro.


  • I costi degli ETF

    Scopri quali costi considerare prima di investire in un ETF e come impattano sulla tua redditività.

  • Il vantaggio della diversificazione

    Perché diversificare è fondamentale e come gli ETF ti permettono di farlo facilmente.


  • I principali settori
    
Analisi dei settori più importanti in cui investire attraverso gli ETF.


  • I portafogli più famosi

    Scopri le strategie più note, come il portafoglio All Weather di Ray Dalio e il 60/40.

  • Tradingview: creazione account

    Guida passo passo per creare un account su TradingView e iniziare ad analizzare gli ETF.


  • Tradingview: piano di lavoro
    Impara a utilizzare TradingView per monitorare i mercati e costruire strategie.


  • Broker e Banche
    Confronto tra le diverse opzioni per acquistare ETF: banche tradizionali e broker online.


  • Interactive Brokers: creazione account
    Procedura per aprire un conto su Interactive Brokers, uno dei migliori broker per ETF.


  • Interactive Brokers: la piattaforma TWS

    Come utilizzare la piattaforma Trader Workstation per operare sui mercati.


  • Interactive Brokers: apertura conto reale
    Passaggi per aprire e configurare un conto di trading reale su Interactive Brokers.


  • Mexem ed Interactive Brokers

    Confronto tra Mexem e IBKR: quale scegliere e perché.


  • Come aprire un conto Interactive Brokers grazie al supporto di Mexem
    Procedura per registrarsi su IBKR con il supporto di Mexem.


  • Come collegare Interactive Brokers al supporto di Mexem
    Guida pratica per collegare il proprio account IBKR con Mexem.

  • Asset Allocation

    Strategie per allocare correttamente le risorse nel tuo portafoglio di ETF.


  • Identificazione degli strumenti

    Come selezionare gli ETF giusti in base al tuo profilo di rischio.

  • Costruzione del portafoglio
    Creare un portafoglio equilibrato con ETF diversificati.


  • Acquisto degli ETF sulla piattaforma TWS

    Guida all’acquisto di ETF tramite Interactive Brokers.

  • PAC Classico

    Come costruire un piano di accumulo (PAC) tradizionale per investire nel tempo.


  • PAC Dinamico
    
Una strategia avanzata di PAC per massimizzare i rendimenti.


  • Ribilanciare il portafoglio

    Tecniche per mantenere il tuo portafoglio sempre allineato ai tuoi obiettivi.

  • Cosa sono i dividendi

    Definizione di dividendi e come influenzano gli investimenti in ETF e azioni.


     

  • Come investire per i dividendi: vantaggi e svantaggi
    Approfondiamo il mondo degli investimenti in dividendi, con pro e contro.


     

  • I dividendi delle aziende a maggiore capitalizzazione

    Analisi delle società blue-chip che offrono dividendi costanti.


     

  • Ricerca delle aziende coi migliori dividendi

    Strumenti e metriche per individuare le migliori aziende dividend yield.

  • I dividendi: tecniche per avere entrate automatiche

    Strategie per costruire un flusso di reddito passivo con i dividendi.


     

  • Gli ETF azionari e i REIT: i dividendi degli ETF

    Investire in ETF ad alto rendimento da dividendo e REIT immobiliari.


     

  • Acquisto di azioni ed ETF su FINECO
    Guida all’acquisto di ETF e azioni utilizzando Fineco Bank.

  • Incontra il tuo coach – Vito Longobardi

    Conosci l’esperto che ti guiderà nell’approfondimento degli ETF.


  • Introduzione generale
    Panoramica sulle tematiche fiscali legate agli ETF e agli investimenti finanziari.

Come si compone il corso

Il Corso in ETF ti permetterà di scoprire tutto quello che ti serve per investire nel mercato in modo sicuro e consapevole.

Lezioni in streaming:
+45 lezioni accessibili in qualsiasi momento

Sessioni dal vivo:
con esperti del settore per approfondire i concetti in aula

Materiali di supporto:
per approfondire le strategie d’investimento trattate nel corso

ETF

Corso online, 

+ 45 Lezioni

Strategie per massimizzare i rendimenti

Supporto

nel download e settaggio della piattaforma

Accesso a una
community
di
investitori
esperti

ETF

Scopri il potere degli ETF e inizia a investire senza stress grazie ad un metodo semplice e intelligente per far crescere il tuo capitale e proteggere i tuoi risparmi.

Non Performing Loan Mockup

Bonus esclusivi

Corso online, + 45 Lezioni

Supporto nel download e settaggio della piattaforma

Strategie per massimizzare i rendimenti

Accesso a una community di investitori esperti

I trainer del corso

Formatori, ma anche e soprattutto investitori con anni di esperienza.

Abtg Soddisfatto O Rimborsato

E se non fa per te?
Ricevi un rimborso del 100%​

Hai ancora dei dubbi?
Non devi decidere adesso. Provalo per 10 giorni e poi decidi se è il Corso che fa per te.

Siamo sicuri sarai soddisfatto al 100% del Corso, ecco perché ti offriamo una Garanzia Soddisfatto o Rimborsato di 10 giorni.

Se entro lo scadere del 9° giorno per qualsiasi motivo dovessi essere insoddisfatto e non hai visualizzato più del 20% del totale del corso, ti basta inviarci una email e procederemo al rimborso completo.

Domande e risposte

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi d’investimento quotati in borsa che replicano l’andamento di un indice, un settore o un paniere di titoli, offrendo diversificazione e costi ridotti.

No, non è vero. Ti insegniamo a fare operazioni di compravendita che durano tra i 2 e iaGli ETF permettono di investire in un intero mercato o settore con un solo strumento, riducendo il rischio rispetto all’acquisto di singole azioni. Inoltre, hanno costi di gestione più bassi rispetto ai fondi attivi e sono facilmente negoziabili. 3 mesi, facendo sempre almeno un 30% di profitto.

No! Puoi iniziare con pochi euro. Molti broker permettono di acquistare frazioni di ETF o impostare un Piano di Accumulo (PAC) per investire in modo graduale.

  • ETF a distribuzione: pagano periodicamente i dividendi agli investitori.
  • ETF ad accumulazione: reinvestono automaticamente i dividendi, favorendo la crescita del capitale nel tempo.


Assolutamente sì! Gli ETF sono strumenti ideali per chi è alle prime armi, perché offrono un modo semplice per diversificare e investire nel lungo periodo senza dover scegliere singole azioni.

Gli ETF si comprano tramite un broker online o una banca che offre accesso ai mercati finanziari. Alcuni broker consigliati nel corso includono Interactive Brokers, Mexem, Fineco e altri.

Le principali spese da valutare sono:

  • TER (Total Expense Ratio): costo annuo di gestione dell’ETF.
  • Commissioni di acquisto e vendita del broker.
  • Tasse sui guadagni e sui dividendi, a seconda della normativa fiscale del tuo paese.

  • ETF azionari: investono in azioni di aziende.
  • ETF obbligazionari: investono in titoli di Stato o obbligazioni societarie.
  • ETF tematici: si concentrano su trend specifici (es. energia rinnovabile, intelligenza artificiale, robotica).


Il PAC è una strategia che permette di investire periodicamente una somma fissa in ETF, riducendo il rischio di entrare nei mercati in momenti sfavorevoli e sfruttando il costo medio ponderato.

Nel corso imparerai a valutare gli ETF in base a:

  • Indice di riferimento
  • Performance storiche
  • Costi di gestione
  • Liquidità
  • Distribuzione o accumulazione dei dividendi

ETF

Corso online, 

+ 45 Lezioni

Strategie per massimizzare i rendimenti

Supporto

nel download e settaggio della piattaforma

Accesso a una
community
di
investitori
esperti

Compila il form per richiedere informazioni sul corso

Campo richiesto
Campo richiesto
Campo richiesto
Campo richiesto